Pubblicazioni
Anecdota veneta. Studi di storia culturale e religiosa veneziana
Collana della Biblioteca della Fondazione Studium Generale Marcianum
Direttore: Edoardo Barbieri
Comitato scientifico: Gianni Bernardi, Elisabetta Giuriolo, Rudj Gorian, Alberto Peratoner, Giorgio Ravegnani, Ugo Rozzo, Marino Zorzi
Segretario di redazione: Lorenzo Di Lenardo
Contatti: anecdotaveneta@marcianum.it
La collana nasce per valorizzare il patrimonio librario e documentario delle raccolte bibliotecarie e archivistiche della diocesi di Venezia (sia pur cominciando da quelle della biblioteca del Seminario). Ciò però non come inutile chiusura e straniamento dal territorio: proprio l’attenzione a questa realtà particolare spingerà anzi a intensificare e valorizzare un dialogo fattivo con tutte le istituzioni culturali veneziane onde contribuire alla ricostruzione storica della civiltà veneziana fatta di un inestricabile intreccio tra vita culturale religiosa e civile. Quindi, a fianco di pubblicazioni strettamente legate al patrimonio posseduto (ricerche realizzate e in parte finanziate ad hoc o provenienti da altre iniziative culturali) si potranno prendere in considerazione altre pubblicazioni, nate da ricerche autonome rispetto al progetto Marcianum ma giudicate particolarmente congrue al lavoro che si sta svolgendo.
Pagina di Marcianum Press dedicata alla collana
Volumi pubblicati
1. Rudj Gorian, Le gazzette sul conclave (1724-1779). Analisi di una tipologia di periodici veneziani
2. Giancarlo Petrella, Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario Patriarcale di Venezia. Catalogo
4. Dennis E. Rhodes, Giovanni Battista Ciotti (1562-1627?): publisher extraordinary at Venice
Pubblicazioni previste nel biennio 2014-2015
Edoardo Barbieri, S. Mattia di Murano. I libri e la biblioteca di un monastero camaldolese
Ilaria Andreoli, La “Passio veneziana”: alle origini della illustrazione xilografica a Venezia